Istituto Comprensivo

Interpello

Invio di autocandidature per effettuare servizio di supplenza nelle scuole

Cos'è

Con l’avvio dell’anno scolastico 2024 – 2025 vengono introdotti gli interpelli scuola, un’importante novità per le supplenze dei docenti. In base al nuovo regolamento per le supplenze al personale docente, in caso di esaurimento delle GAE, GPS e graduatorie di istituto, i posti rimasti vacanti sono coperti mediante interpello, invece che tramite messa a disposizione (MAD), come avveniva negli scorsi anni.

Gli interpelli scolastici sono avvisi pubblicati dalle scuole che cercano docenti disponibili a svolgere supplenze, a cui assegnare incarichi a tempo determinato sui posti che non è stato possibile coprire mediante scorrimento delle graduatorie ad esaurimento (GAE), delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle graduatorie d’istituto (GI).

Si tratta di una procedura di reclutamento attivata quando le graduatorie di istituto, comprese quelle delle scuole viciniori, sono esaurite.

A cosa serve

Questo servizio consente di inviare la propria candidatura

Come si accede al servizio

  1. Necessità: La scuola ha bisogno di un insegnante supplente per coprire un'assenza o una cattedra vacante.
  2. Avviso pubblico: La scuola pubblica un avviso di interpello su ALBO ON LINE,
  3. Requisiti: Nell'avviso vengono specificati i requisiti necessari per la posizione, come titoli di studio e abilitazioni,
  4. Candidature: Gli insegnanti interessati inviano le proprie candidature entro il termine stabilito.
  5. Valutazione: La scuola esamina le candidature ricevute in base ai criteri stabiliti.
  6. Assegnazione: L'incarico viene assegnato al candidato ritenuto più idoneo.
  7. Durata: La supplenza può avere durata variabile, a seconda delle esigenze della scuola.

Servizio online